Orazio lirico sotto i torchi fra i secoli XV e XVII Antonio Iurilli Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
Classicismo radicale? L’ode fra Trissino, Alamanni, Minturno e Tolomei Francesco Davoli Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
L’ode nella cerchia veneta di pieno Cinquecento: appunti d’insieme Martina Dal Cengio Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
Il «teatro del mondo» di un Orazio veneto: sul libro delle Ode di Guido Casoni Ester Pietrobon Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
Forme dell’ode nella poesia di Gabriello Chiabrera Matteo Navone Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
Strutture interne e linee tematiche nelle Poesie liriche (1627) di Fulvio Testi Giacomo Comiati Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
«Dello svolgimento dell’ode in Italia»: Una prospettiva carducciana Carmela Marranchino Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)