Articoli
«Dello svolgimento dell’ode in Italia»: Una prospettiva carducciana
Pubblicato 2025-07-24
Parole chiave
- Carducci,
- ode,
- metrica,
- filologia d'autore,
- critica del testo
Abstract
Il contributo ricostruisce la storia del saggio Dello svolgimento dell’ode in Italia, apparso per la prima volta nel 1902, facendo in parte ricorso all’attività del Carducci poeta, critico e professore. In particolare si rilevano le affinità tra il contenuto del saggio e le lezioni che Carducci tenne presso l’Università di Bologna tra gennaio e maggio del 1890 e si evidenzia come i precedenti lavori editoriali del Carducci, da un lato, e lo sperimentalismo tipico già dei suoi versi giovanili, dall’altro, contribuirono alla riflessione oramai solida degli anni maturi.