Articoli
L’ode nella cerchia veneta di pieno Cinquecento: appunti d’insieme
Pubblicato 2025-07-24
Parole chiave
- ode,
- poesia veneziana,
- Domenico Venier,
- Giovan Battista Maganza,
- Girolamo Fenaruolo
- Bernardo Tasso,
- Faustino Tasso,
- Michele Monaldi ...Più
Abstract
Il saggio analizza la fortuna e le forme dell’ode nella scena veneta di metà sedicesimo secolo. Si ripercorrono quindi le direttrici principali, da contestualizzare all’interno di un preciso reticolo di influenze, che includono la riscoperta della poesia greca e latina, così come il ruolo dei contemporanei, tanto sul versante italiano (in primis Bernardo Tasso), tanto sul versante francese, con riferimento a Pierre de Ronsard. Attraverso una disamina ravvicinata di alcuni casi esemplari, vengono quindi passati in rassegna i rifacimenti classici, le odi encomiastiche e amorose, la tradizione sacra di ispirazione salmica.